JOY 120
Dal 1969 Pavesi soddisfa le esigenze di ristoranti, pizzerie e locali in tutto il mondo, fornendo anche linee di forni combinati che consentono sia l’utilizzo a legna che a gas per offrire un sapore eccezionale e unico, ma anche comodità, innovazione ed efficienza.
Il forno tradizionale Joy 120 è un forno combinato con piano fisso monoblocco: la sua struttura consente di raggiungere alte temperature e mantenerle costanti senza fatica, risparmiando anche sui consumi e, di conseguenza, sui costi. Gli ingombri ridotti, la grande reattività e il design caratterizzante lo rendono un pezzo unico nel suo genere, molto apprezzato dai nostri clienti.
Contattaci per saperne di più o per richiedere personalizzazioni! Siamo a tua disposizione per installazione e assistenza ovunque.
Nota Bene: Le immagini contenute in questo sito sono solo a scopo informativo e possono includere accessori che non sono forniti di serie. Attenzione: la resa video non sempre permette la fedele riproduzione dei colori e delle tinte rispetto agli originali.
Capienza
5/6 pizze
Alimentazione
Legna e/o gas
Piano Cottura
Fisso
Volta
A cupola
Rivestimento
Calotta in vetroresina, personalizzabile con colore a piacere
Spessore piano cottura
7 cm
Di serie
Bruciatore a due torce con comando elettronico della temperatura. La protezione Inox contro la fuliggine montata sul bruciatore permette di cucinare anche a legna
Optional
Uso combinato legna/gas
Condividi il prodotto
Consigliato a
Chi vuole offrire un servizio aggiuntivo impeccabile
Il forno tradizionale Joy 120 ha la capacità di cuocere 5/6 pizze in contemporanea: è un forno professionale perfetto per locali e pizzerie di medie dimensioni, con al massimo 40 o 50 coperti. Altrimenti, può essere una soluzione perfetta per ristoranti che desiderano offrire un servizio aggiuntivo ai propri clienti, cucinando pizze dal sapore unico della tradizione napoletana.
Le dimensioni ridotte del forno consentono la sua installazione anche in ristoranti e pizzerie con poco spazio a disposizione, mentre la possibilità di personalizzazione della volta a cupola è perfetta per adeguare lo stile del forno a quello del locale.
Faq
Posso personalizzare il forno con modifiche su misura?
Un forno professionale rappresenta un investimento strategico per ogni pizzeria. Grazie alla combinazione di scelte estetiche e dimensioni personalizzate, materiali di alta qualità e tecnologie avanzate, è possibile ottenere un forno che non solo migliora le prestazioni e permette di ottenere pizze di qualità superiore, ma contribuisce anche a creare un’identità forte e riconoscibile per il vostro locale. Affidarsi ad un produttore di forni professionali specializzato nella personalizzazione come Pavesi, significa scegliere una soluzione su misura che ottimizza l’efficienza, riduce i costi e migliora l’esperienza dei clienti. Esternamente la temperatura del forno è uguale a quella dell’ambiente: il forno può quindi essere rivestito con una parete in cartongesso che consente di armonizzarne l’estetica con l’arredo del locale. Tutti i normali rivestimenti ceramici, vetrosi e laterizi possono essere applicati sulla copertura esterna del forno con normali adesivi e collanti, o, in alternativa, possiamo personalizzare la copertura con un colore a vostra scelta.
Che manutenzione richiedono i forni professionali?
Una manutenzione adeguata è fondamentale per mantenere le prestazioni ottimali e garantire la sicurezza di un forno professionale. La cenere ed i residui di cibo possono accumularsi e diventare combustibili, aumentando il rischio di incendi. La pulizia regolare del forno previene questi pericoli e salvaguarda l’efficienza energetica, riducendo i consumi ed i costi operativi.
BRUCIATORE: Una corretta manutenzione aiuta ad evitare i problemi dovuti all’usura degli impianti, eliminando i costi di guasti e disfunzioni causati dal tempo. Considerate l’adozione di un calendario di manutenzione preventiva con il vostro tecnico di fiducia (idraulico / termotecnico) per assicurare al vostro forno la massima resa ed un’operatività senza interruzioni.
PIANO DI COTTURA: Occorre mantenere il piano di cottura pulito dalla cenere e dai residui di cottura, utilizzando scope di saggina o pezze in fibra naturale leggermente inumidite. NON UTILIZZARE ACQUA O PEZZE E SCOPE SINTETICHE BAGNATE O SPAZZOLE DI METALLO: lo shock termico provocato dall’acqua crea grosse dilatazioni e fa sfogliare il calcestruzzo del piano di cottura, compromettendone gravemente la funzionalità e la durata.
Se il piano di cottura è rotante, ogni tre/quattro mesi occorre ingrassare tutti i cuscinetti e la forcella motrice con normale grasso per motori. Semplicemente tenendo un coltello appoggiato all’anello rotante, potrete raccogliere il grasso vecchio, per poi stendere il grasso nuovo. Ruotando, l’anello sotto il forno lo distribuirà uniformemente ai cuscinetti. Cercate anche di pulire il più possibile sotto il forno, in particolare la griglia dove prende aria il motore, con le bombolette spray ad aria compressa che si usano anche per pulire la tastiera dei computer.
CANNA FUMARIA: L’ispezione e la pulizia periodica della canna fumaria devono essere effettuate dal vostro idraulico/termotecnico di fiducia. Considerate l’adozione di un calendario di manutenzione preventiva con il vostro tecnico specializzato per assicurare al vostro forno la massima resa ed un’operatività senza interruzioni.
PARTI METALLICHE Le parti metalliche del forno, come il portellino di chiusura, richiedono attenzione per prevenire la ruggine. Pulitele regolarmente con un prodotto specifico per metalli e applicate un sottile strato di olio protettivo per mantenerle in condizioni ottimali. In commercio esistono spray lubrificanti come lo Svitol o il WD-40 adatti per questo impiego.
La canna fumaria è obbligatoria per i forni Pavesi? Potete installarmela?
Per i forni a legna o combinati legna/gas è obbligatorio predisporre una canna fumaria che garantisca l’uscita dei fumi dal forno. Un corretto tiraggio del forno è necessario affinché gli scarichi di fuliggine (forno a legna) e di anidride carbonica (forno a gas) vengano correttamente smaltiti. Una canna fumaria che funzioni correttamente contribuisce inoltre a ventilare il forno con continuità evitando problemi dovuti ad una cattiva alimentazione. Per un corretto tiraggio occorre una canna fumaria di almeno 20 cm di diametro.
I nostri forni a GAS sono certificati per installazione sotto cappa di aspirazione di tipo A1. Come per le caldaie delle abitazioni, il collegamento del forno alla canna fumaria, e nei forni a gas i collegamenti del bruciatore alla rete di distribuzione, andranno effettuati e certificati da un Vs. tecnico specializzato (idraulico / termotecnico). Se il tecnico sarà presente il giorno del montaggio, il nostro personale potrà effettuare la prima accensione del forno e mostrarvi il funzionamento del bruciatore.
Che cos’è un piano refrattario monoblocco? Perché è così speciale?
Il piano di cottura refrattario rappresenta un investimento essenziale per qualsiasi pizzeria che aspira a offrire pizze di alta qualità. Grazie alla sua capacità di accumulare calore, garantisce una cottura uniforme, rapida e croccante, migliorando notevolmente il risultato finale. Scegliere il piano giusto e mantenerlo correttamente può fare una grande differenza nella soddisfazione dei clienti e nell’efficienza operativa della pizzeria.
Il piano di cottura dei forni Pavesi è il primo piano monoblocco al mondo. É realizzato in un unico blocco di cemento refrattario dello spessore di 7 cm e del peso medio di 250 Kg. Liscio e senza fughe, il piano refrattario monoblocco Pavesi garantisce un eccezionale accumulo e trasferimento del calore. Il piano monoblocco, usato con la dovuta cura e seguendo le nostre istruzioni, rimane liscio e omogeneo per l’intera durata della vita del forno.
Video